
Il 2 marzo 2017 è stata pubblicata la norma UNI 11673-1: Posa in opera di serramenti – Parte 1 Requisiti e criteri di verifica della progettazione.
Si tratta di una norma molto attesa dagli operatori di settore, perché la posa in opera è ormai divenuta uno dei punti più critici per la realizzazione di un’alta efficienza termoacustica dei serramenti. Mancava, infatti, un quadro di regolamentazione preciso, in grado di definire le modalità per ottenere tale risultato.
La norma. La norma UNI 11673-1 interviene per definire, assieme ad altri concetti di carattere generale, tre aspetti:
- Standard per la progettazione della posa in opera, al fine di avere dal giunto delle prestazioni non inferiori a quelle certificate per il serramento;
- Caratteristiche dei materiali di sigillatura e riempimento;
- Soluzione di situazioni di criticità in caso di sostituzione dei serramenti esistenti.
Inoltre, nei prossimi anni è previsto un arricchimento normativo per quanto riguarda:
- Criteri e percorsi formativi per la figura professionale dell’installatore (UNI 11673-2 e UNI 11673-3);
- Modalità per la verifica e il controllo delle prestazioni dei giunti di posa, sia in loco che preventivamente in laboratorio.
Chi è coinvolto da questa prima parte della norma?
- Progettisti, che dovrebbero eseguire la progettazione esecutiva del nodo di posa in ogni nuova costruzione, in modo conforme al cap. 5 della norma;
- Produttori di serramenti, tenuti a fornire tutte le istruzioni per la posa in opera dei loro infissi e del controtelaio, soprattutto in caso di sola sostituzione di infissi, in cui devono sostituirsi al progettista;
- Posatori, che devono scegliere il materiale per la posa, conformemente alla prescrizione del cap. 6 della norma.
La norma UNI 11673-1 non è obbligatoria, ma ha il merito di definire, in modo chiaro e preciso, come deve essere progettata ed eseguita la posa e quali materiali devono essere utilizzati, con lo scopo di non peggiorare le prestazioni dichiarate del serramento. Niente più “posa a regola d’arte”, che verrà sostituita dalla definizione “posa conforme ai requisiti della norma UNI 11673-1”.