
Al giorno d’oggi, quando siamo in casa, siamo costantemente esposti a rumori a volte sgradevoli dovuti all’inquinamento acustico, specialmente in zone urbane ad alta densità di traffico, e questi, a lungo andare, possono portare a pericolosi danni per la salute.
Questo perché molte persone, quando devono comprare nuove finestre per la casa, non tengono conto delle proprietà insonorizzanti dell’infisso.
Pensa che nel mondo quasi metà della popolazione soffre di insonnia. Molti studi hanno dimostrato che la presenza di rumori durante il sonno ne ostacola la qualità, causando dei micro-risvegli che portano a conseguenze dirette durante la giornata, comedifficoltà a concentrarsi ecarenza di memoria. L’inquinamento acustico alla lunga può causare anche patologie gravi, come cardiopatie, stress, problemi psichici e depressivi.
Ecco allora che risulta necessario vivere in una casa confortevole, dove gioca un ruolo decisivo l’isolamento acustico delle finestre.
In generale, l’inquinamento acustico raramente è dovuto alla muratura, nella maggioranza dei casi sono i serramenti l’elemento più critico: il vetro è importante ma se l’isolamento del vetro non coincide con quello del serramento, i rumori passano attraverso il telaio e le guarnizioni vanificando le potenzialità isolanti del vetro.
Al momento la soluzione migliore per un effetto isolante elevato è rappresentato dalle finestre in PVC, costituite da un ottimo materiale isolante, a cui si aggiungono le guarnizioni che assorbono le vibrazioni dei vetri e un profilo multicamera che arresta le onde sonore.
Insonorizzare la propria casa e quindi difenderla dai rumori esterni significa migliorare la qualità della propria vita e per questo l’acquisto di finestre isolanti si traduce in una scelta benefica per il corpo e per la mente.