
Persiane o tapparelle? Ecco la domanda che chiunque ristrutturi o costruisca casa deve prima o poi porsi durante i lavori, soprattutto nel momento della scelta degli infissi.
Il problema però non è solo quale tipologia di oscurante scegliere, ma anche quali sono le caratteristiche e i vantaggi di entrambi i modelli e come questi si leghino all’intera struttura delle nostre finestre. Scopriamoli insieme.
- Regolazione della luce. Con le tapparelle è possibile regolare la quantità di luce che entra in casa da piena a buio, cosa che con le persiane riesce meno efficace.
- Spazio a disposizione. In assoluto le tapparelle sono la soluzione che occupa meno spazio, ma sono poco adatte in caso di ampie vetrate, per le quali le persiane risultano essere la scelta più conveniente.
- Le persiane si integrano perfettamente con l’estetica della facciata e presentano un alto grado di personalizzazione. Le tapparelle invece, essendo avvolgibili, hanno bisogno di un cassone in cui essere rinchiuse e quindi impattano in maniera considerevole sull’estetica della stanza.
- Se realizzate in alluminio o PVC persiane e tapparelle sono dei sistemi anti-effrazione praticamente equivalenti.
- Non è tanto il modello di oscurante a influire sul prezzo, quanto i materiali che lo compongono e la scelta di un sistema più o meno automatizzato, caratteristiche che influiscono non poco sul comfort della casa e sulla durabilità del prodotto.
- Protezione atmosferica. Pioggia, vento, sole, salsedine, umidità, caldo e freddo. Per una protezione efficace dagli agenti atmosferici la scelta di oscuranti, vetri e, soprattutto, infissi deve sempre prediligere la scelta di materiali avanzati come PVC , alluminio e legno alluminio.