
Avete acquistato dei nuovi serramenti? Una corretta manutenzione degli infissi è una condizione fondamentale perché possano durare nel tempo senza perdere bellezza e prestazioni. Ecco come fare per ciascun tipo di materiale: pvc, alluminio e legno-alluminio.
- Pvc
I serramenti in pvc richiedono poca manutenzione. Tuttavia, è importante eseguire un controllo almeno una volta l’anno. In particolare, è consigliabile ispezionare le ferramenta e le guarnizioni per verificare che le parti metalliche delle finestre non si siano usurate o allentate. Per la pulizia utilizzate acqua, detergente neutro e spazzole con setole morbide.
- Alluminio
L’alluminio è un materiale forte e poco attaccabile da agenti esterni, ma si può graffiare ed è sensibile agli acidi. Ogni parte dell’infisso in alluminio deve essere pulito in modo diverso. In particolare, per il telaio è consigliato un mix di acqua e sapone neutro, passato con un panno morbido in tutta il perimetro. Le guarnizioni possono essere pulite utilizzando uno spray di silicone, evitando in ogni caso l’uso di detergenti acidi. Per evitare graffi e danni permanenti non bisogna utilizzare raschietti metallici, coltelli, lana d’acciaio o polveri abrasive. Infine, non dimenticate la pulizia e la lubrificazione periodica dei meccanismi di chiusura che va effettuata con prodotti specifici e servendosi di un pennello a setole morbide.
- Legno-alluminio
Gli infissi in legno-alluminio necessitano di una pulizia delicata e accurata, per mantenere tutte le caratteristiche estetiche del materiale. L’acqua che utilizzate per pulirli non deve superare i 25°. Utilizzate paste abrasive apposite: in commercio si trovano quelle più adatte a pulire il serramento, senza danneggiarlo. Infine, asciugate con panni scamosciati.