
Nella costruzione o nella ristrutturazione della propria abitazione, quella degli infissi è una scelta difficile. Per chi ha una casa al mare, poi, lo è ancora di più. La salsedine corrode inevitabilmente porte e finestre la cui sostituzione diventa più frequente. Per evitare questi fastidi potete fare tre cose.
- Evitare di acquistare la casa al mare.
- Acquistare la casa al mare e disperarvi alla ricerca del materiale che resista alla salsedine.
- Rivolgervi a noi di Kenesix, che sapremo consigliarvi al meglio.
Intanto, già che state leggendo questo articolo, vi sveliamo subito che la soluzione è una sola parola di tre lettere: PVC. Ecco tutto ciò che c’è da sapere di un materiale dai mille vantaggi.
- Resiste alle intemperie e alla salsedine. Tra tutti i materiali con cui è possibile realizzare gli infissi, il PVC è il più resistente all’effetto corrosivo e usurante del sale del mare. Scegliere infissi in PVC, in più, rende possibile aggiungere accessori utili per una casa al mare, come veneziane integrate e zanzariere a scomparsa, per proteggersi dal sole e dalle zanzare.
- È economico. I serramenti in PVC risultano essere tra i più economici in commercio, assicurando un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Manutenzione facile: bisogna pulirle periodicamente con panno umido nella parte della ferramenta per eliminare eventuali residui della nebbia salina e affinché la salsedine non attacchi le sue parti meccaniche.
- È impermeabile. Le finestre in PVC sono le meno sensibili alle infiltrazioni d’acqua e al contempo resistono bene alle sollecitazioni del vento.
- È ignifugo. Il PVC è un materiale auto-estinguente, che non alimenta le fiamme in caso di incendio.
- È leggero, maneggevole. Ciò lo rende la soluzione migliore nei casi in cui sia necessario realizzare finestre o porte finestre di grandi dimensioni.
Bene, ora che avete ben chiaro che infissi scegliere in caso acquistiate una casa al mare e dobbiate proteggerli dalla salsedine, non resta altro che tornare in alto, al punto 3. Vi aspettiamo!